FILM e CORTOMETRAGGI

FILM AND SHORT FILM

I SOGNI SOSPESI (2018)

Regia di Manuela Tempesta

Marlène è una bellissima e inquieta artista francese che esprime il suo talento creativo dipingendo, con il corpo nudo, una tela bianca appesa in un casolare. La ragazza è fuggita dal suo paese d’origine insieme a sua sorella Sophie, che cerca di starle sempre vicino e la sostiene giorno dopo giorno. Il loro passato è segnato da un terribile segreto…
Le due sorelle si nascondono in un mulino in mezzo alla campagna, mangiano ciò che trovano, si lavano nel fiume. Una mattina, i frammenti della memoria riemergono nella mente di Marlène. Mentre la giovane dipinge con il corpo la sua tela, la verità viene alla luce: Marlène è stata vittima di una brutale violenza fisica proprio dal suo più grande amore. Eppure, il passato sembra non volerla lasciare in pace e torna a cercarla…Un’oscura presenza maschile inizia a pedinare le due sorelle …Fino a quando, la “presenza” entra nel mulino e aggredisce di nuovo Marlène, tentando di violentarla…Ma questa volta non la farà franca… Alla fine, Marlène s’immerge nell’acqua del fiume per purificarsi e per ritrovare se stessa, perchè “tutto continuerà a scorrere, come l’acqua del fiume”.

CAST: MELANIA DALLA COSTA, FRANCESCA LUCE CARDINALE, GIOVANNI MARIA BUZZATTI

  • Semifinalista al “Los Angeles Cine Fest”, 2019
  • Presentato durante “Ischia Global Fest”, 2019
  • Selezionato al “Respect Human Rights Film Festival di Belfast”, 2019
  • Selezionato al “Social World Film Festival”, 2019
  • Presentato durante il “Festival del Cinema di Venezia”, 2019
  • Premio “Luchino Visconti” per la regia, 2019
  • Premio “Miglior Film al Femminile Natura Madre” al CittadellaGeoFilmFestival, 2020
  • Selezionato all'”Indie Short Fest” di Los Angeles, 2021
  • Finalista all'”Hollywood Gold Awards”, 2021
  • Semifinalista al “Vegas Movie Awards”, 2021
  • Finalista al “Venice Film Awards”, 2021
  • Finalista al “New York Movie Awards, 2021
  • Selezionato a “Vancouver Independent Film Festival”, 2021
  • Selezionato a “Independent Shorts Awards” di Los Angeles, 2021
  • Selezionato al ” Chicago Indie Film Awards”, 2021
  • Menzione d’Onore Cinema Poetico al “Venice Shorts Film Awards”, 2021
  • Selezionato al “Kalakari Film Fest”, 2021
  • Finalista al “London International Film Festival”, 2021
  • Finalista al “Toronto Independent Film Festival of CIFT”, 2021
  • Selezionato al “Los Angeles Indie Film Fest”, 2021
  • Finalista al “New York International Women Festival”, 2021

UNFINISHED DREAMS (2018)

Directed by Manuela Tempesta

Marlène is a beautiful and restless French artist who expresses her creative talent by painting, with her naked body, a white canvas hanging in a cottage. The girl has fled from her home country with her sister Sophie, who tries to stay close to her and supports her day after day. Their past is marked by a terrible secret…
The two sisters hide in a mill in the middle of the countryside, eat what they find, wash in the river. One morning, fragments of memory resurface in Marlène’s mind. As the young woman paints her canvas with her body, the truth comes to light: Marlène was the victim of a brutal physical violence just from her greatest love. Yet, the past seems not to want to leave her alone and returns to look for her… A dark male presence begins to follow the two sisters … Until, the presence… enters the mill and assaults Marlène again, trying to rape her… but this time she will not get away with it… In the end, Marlène plunges into the water of the river to purify herself and to find herself, because everything will continue to flow, as the water of the river will.

CAST: MELANIA DALLA COSTA, FRANCESCA LUCE CARDINALE, GIOVANNI MARIA BUZZATTI

  • Semifinalist at “Los Angeles Cine Fest”, 2019
  • Showed during “Ischia Global Fest”, 2019
  • Official Selection for the “Respect Human Rights Film Festival in Belfast”, 2019
  • Official Selection at the “Social World Film Festival”, 2019
  • Showed during the “Venice Film Festival”, 2019
  • “Luchino Visconti Award”, 2019
  • “Best Female Nature Mother Film” Award at the CittadellaGeoFilmFestival, 2020
  • Official Selection at “Indie Short Fest” of Los Angeles, 2021
  • Finalist at “Hollywood Gold Awards”, 2021
  • Semifinalist at “Vegas Movie Awards”, 2021
  • Finalist at “Venice Film Awards”, 2021
  • Finalist at “New York Movie Awards, 2021
  • Official Selection at “Vancouver Independent Film Festival”, 2021
  • Official Selection at “Independent Shorts Awards” of Los Angeles, 2021
  • Official Selection at ” Chicago Indie Film Awards”,2021
  • Honorable Mention Poetic Cinema at “Venice Shorts Film Awards”, 2021
  • Official Selection at “Kalakari Film Fest”, 2021
  • Finalist at “London International Film Festival”, 2021
  • Finalist at “Toronto Independent Film Festival of CIFT”, 2021
  • Official Selection at “Los Angeles Indie Film Fest”, 2021
  • Finalist at “New York International Women Festival”, 2021


CRISTALLO (2017)

Regia di Manuela Tempesta

“Cristallo” racconta la storia di due donne : Elena e Sofia come se fossero due specchi, due sentieri tortuosi che s’intrecciano per caso in un Pronto Soccorso, dove le piccole coincidenze ci accompagnano attraverso un viaggio visionario. Elena è stata aggredita dal suo compagno ma non ha il coraggio di confessarlo, Sofia lo capisce e prova ad aiutarla…Ma, in realtà, anche Sofia nasconde un grande segreto, legato proprio ad una situazione di violenza subita tempo prima…In questo “spazio del racconto”, il cortometraggio cerca di indagare sui meccanismi che scattano quando si compie o si riceve un atto di violenza, andando a scavare nei meandri della mente di chi esegue, o è vittima, di un’aggressione in un rapporto di coppia. “Cristallo”, infine, si pone, tra gli obiettivi principali, quello di sensibilizzare e di far riflettere l’opinione pubblica sulla violenza celata tra le mura domestiche, una piaga sociale molto attuale, che sfocia, ogni giorno di più, in quello che viene chiamato “femminicidio”.

CAST: DAPHNE SCOCCIA, GIGLIA MARRA, SIMONE AMATO, ELEONORA CADEDDU, GIOVANNI MARIA BUZZATTI

  • EVENTO SPECIALE AL “FESTIVAL DI TORINO”,2017
  • PREMIO “STUDIO UNIVERSAL “, 2018
  • FINALISTA “CORTI D’ARGENTO”, 2018
  • FESTIVAL “CORTINAMETRAGGIO”, 2018 ( Premio Soroptimist e “Miglior Attrice” Daphne Scoccia)
  • “SOCIAL WORLD FILM FESTIVAL”, 2018 (Premio del Pubblico per “Miglior Corto” e “Migliore Attrice” Daphne Scoccia)
  • FESTIVAL “CINEBUS”, 2018 (“Miglior Corto Internazionale”
  • “ROMA VIDEOCLIP 2018” (Premio “CINEMA E MUSICA”)
  • “FESTIVAL DI DOSOLO”, 2018 (“Menzione Speciale”)
  • FESTIVAL “CORTI IN CORTILE”, 2018 (“Migliore Attrice” Daphne Scoccia)
  • FESTIVAL “LA CITTA’ INCANTATA”, 2019 (“Migliore Attrice” Daphne Scoccia)
  • FINALISTA AL FESTIVAL “FILMS FEMMES MEDITERRANEE”, 2019
  • FESTIVAL DI KAIROUAN , 2019 (“Premio del Pubblico”)

CRYSTAL (2017)

Directed by Manuela Tempesta

CRYSTAL tells the story of two women : Elena and Sofia as if they were two mirrors, two winding paths that intertwine by chance in an emergency room, where small coincidences accompany us through a visionary journey. Elena was attacked by her partner but does not have the courage to confess, Sofia understands and tries to help her… But, in reality, even Sofia hides a great secret, linked to a situation of violence suffered long before… In this space of the story, the short film tries to investigate the mechanisms that take place when you make or receive an act of violence, going to dig into the depths of the mind of those who perform, or are victims, of an aggression in a relationship. Finally, ‘Cristallo” is one of the main objectives of raising awareness and making public opinion reflect on the violence concealed within the home, a very topical social scourge, which results, every day, in what is called ‘feminicide’.

CAST: DAPHNE SCOCCIA, GIGLIA MARRA, SIMONE AMATO, ELEONORA CADEDDU, GIOVANNI MARIA BUZZATTI

  • SPECIAL EVENT AT “TURIN FILM FESTIVAL”,2017
  • “STUDIO UNIVERSAL” AWARD, 2018
  • FINALIST “CORTI D’ARGENTO”, 2018
  • FESTIVAL “CORTINAMETRAGGIO”, 2018 ( Soroptimist Award and “Best Actress” Daphne Scoccia)
  • “SOCIAL WORLD FILM FESTIVAL”, 2018 (Audience Award for “Best Short” and “Best Actress” Daphne Scoccia)
  • FESTIVAL “CINEBUS”, 2018 (“Best International Short Film”
  • “ROMA VIDEOCLIP 2018” (“CINEMA AND MUSIC” Award)
  • “FESTIVAL DI DOSOLO”, 2018 (“Special Mention”)
  • FESTIVAL “CORTI IN CORTILE”, 2018 (“Best Actress” Daphne Scoccia)
  • FESTIVAL “THE ENCHANTED CITY”, 2019 (“Best Actress” Daphne Scoccia)
  • FINALIST AT THE FESTIVAL “FILMS FEMMES MEDITERRANEE”, 2019
  • “KAIROUAN FILM FESTIVAL” ,2019 (“Audience Award”)

LINK PER LA VISIONE DEL CORTOMETRAGGIO SUL SITO DI “RAI CINEMA CHANNEL” : https://www.rai.it/raicinema/video/2019/12/Cristallo-df50b138-3046-41ba-83f4-82a1bc3ac70d.html


PUNTO E A CAPO (2017)

Regia di Manuela Tempesta

Il cortometraggio PUNTO E A CAPO è tratto da un testo di Marco Lodoli e racconta la storia di due personaggi: una guardia papalina e un giovane della periferia romana (interpretati magistralmente da Luca Zingaretti e Emanuele Propizio), “ingiustamente” uccisi in epoche diverse, che si ritrovano a condividere uno stesso spazio, “in un’altra dimensione”, nell’attesa che “succeda qualcosa”. E proprio qui, dove regnano i suoni dell’universo, irrompe all’improvviso “la vita” e un “trasportatore di anime” (Gigi Proietti), che guida un furgoncino vintage, ascolta la radio e ha poco tempo per riportarli “nel mondo” per “un altro giro, un’altra corsa”.
Seppur nell’incertezza tra l’andare e il restare, i due “morti sceglieranno di risfidare la sorte e inizieranno un nuovo viaggio nell’esistenza umana…

CAST: LUCA ZINGARETTI, GIGI PROIETTI, EMAUELE PROPIZIO

  • Evento Speciale “Festival Internazionale del Film di Roma”, 2017

POINT AND WRAP (2017)

Directed by Manuela Tempesta

POINT AND WRAP is based on a text by Marco Lodoli and tells the story of two characters: a papal guard and a young man from the Roman suburbs (masterfully interpreted by Luca Zingaretti and Emanuele Propizio), unjustly”killed in different eras, that they find themselves sharing the same space, “in another dimension”, waiting for “something to happen”. And right here, where the sounds of the universe reign, suddenly bursts _ _ life” and a “carrier of souls” (Gigi Proietti), who drives a vintage van, listens to the radio and has little time to bring ‘em back into the world_ – For _ another round, another race. It’s a lot of fun. Although in the uncertainty between going and staying, the two “dead will choose to re-trust the fate and begin a new journey into human existence…

CAST: LUCA ZINGARETTI, GIGI PROIETTI, EMAUELE PROPIZIO

  • Special Event “Rome International Film Festival”, 2017

PANE E BURLESQUE (2014)

Regia di Manuela Tempesta

Un paese del Sud Italia naviga in cattive acque: da quando la fabbrica di ceramiche Bontempi ha chiuso, i suoi ex operai giocano al fantacalcio nella storica sezione del centro gestita da Frida (Caterina Guzzanti), una rappresentante sindacale impegnata nelle giuste cause, mentre la piccola merceria di Vincenzo e di sua moglie Matilde (Laura Chiatti), dove lavora anche la sarta Teresa (Michela Andreozzi), non riesce più ad andare avanti. Tutto sembra andare a rotoli quando, all’improvviso, un ciclone vero e proprio investe la vita del paese: Mimì La Petite (Sabrina Impacciatore), ovvero Giuliana, figlia della “buonanima” del Cavalier Bontempi, torna in paese dopo più di vent’anni insieme alle Dyvettes, il suo gruppo di Burlesque, per vendere le proprietà di famiglia. Ma Le Dyvettes ordiscono una truffa contro di lei e Giuliana, con il conto in rosso, decide di mettere su un nuovo gruppo di Burlesque, reclutando Matilde, Teresa e Viola (Giovanna Rei), giovane e sexy cameriera del paese, che sogna di andarsene in America…

CAST: SABRINA IMPACCIATORE, LAURA CHIATTI, EDOARDO LEO, CATERINA GUZZANTI

  • PREMIO TROISI” NEW GENERATION , 2014
  • PREMIO Amici di Ischia come Regista Emergente, 2015

BREAD AND BURLESQUE (2014)

Directed by Manuela Tempesta

A country in Southern Italy is sailing in bad waters: since the ceramics factory Bontempi closed, its former workers play fantasy football in the historic section of the center managed by Frida (Caterina Guzzanti), a trade union representative engaged in the right causes, while the small haberdashery of Vincenzo and his wife Matilde (Laura Chiatti), where she also works the seamstress Teresa (Michela Andreozzi), can no longer move forward. Everything seems to go wrong when, all of a sudden, a real cyclone affects the life of the country: Mimì La Petite (Sabrina Impacciatore), or Giuliana, daughter of the good soul Cavalier Bontempi. returns to the country after more than twenty years together with the Dyvettes, his Burlesque group, to sell the family properties. But Le Dyvettes plot a scam against her and Giuliana, with the bill in red, decides to set up a new group of Burlesque, recruiting Matilde, Teresa and Viola (Giovanna Rei), young and sexy waitress of the country, who dreams of going to America…

CAST: SABRINA IMPACCIATORE, LAURA CHIATTI, EDOARDO LEO, CATERINA GUZZANTI

  • TROISI AWARD NEW GENERATION , 2014
  • Friends of Ischia Award as Emerging Director, 2015

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.